Ginnastica Artistica
La ginnastica artistica è uno sport affascinante e completo, capace di unire forza, agilità, coordinazione ed eleganza in movimenti spettacolari.
È una disciplina olimpica che si pratica sia in campo femminile (GAF) che maschile (GAM), ciascuno con attrezzi e specialità proprie.
​
Femminile (GAF) – 4 attrezzi: volteggio, parallele asimmetriche, trave e corpo libero.
Maschile (GAM) – 6 attrezzi: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele pari e sbarra.​​
​
E' uno sport che sviluppa tutti i gruppi muscolari, migliora equilibrio, concentrazione e disciplina. Può essere praticato fin da piccoli e, con programmi adattati, anche in età adulta.

Percorsi Formativi
BABY
Questi corsi sono pensati per i più piccoli, dai 4 ai 5 anni, per avvicinarli alla ginnastica artistica. Sviluppano equilibrio, coordinazione e agilità, imparando i primi movimenti base divertendosi.
AVANZATO
Dopo aver concluso il corso base, gli atleti proseguono con allenamenti più tecnici. Si apprendono nuovi elementi su tutti gli attrezzi e si inizia a vivere l’esperienza delle prime gare.
BASE
I corsi base rappresentano il primo passo nel mondo della ginnastica artistica. Sono suddivisi per età, con più gruppi e diversi orari settimanali, in modo da adattarsi al meglio alle esigenze di ciascuno.
SILVER
Corsi agonistici dedicati agli atleti che partecipano alle competizioni Silver della Federazione Ginnastica d’Italia. Le competizioni sono articolate in diversi livelli, l’obiettivo del percorso è la partecipazione alle finali nazionali a Rimini.
ADULTI
I corsi B7 e B8 sono aperti dai 18 anni in su, senza limiti di età, quindi nessuno deve preoccuparsi di essere “troppo grande”. Adatti sia a chi inizia sia a chi vuole riprendere, si svolgono in un clima dinamico e divertente, dove tecnica e divertimento vanno di pari passo.
GOLD
Corsi agonistici dedicati agli atleti che partecipano ai campionati Gold della Federazione Ginnastica d’Italia.
Rappresentano il massimo livello della ginnastica artistica.






